L’estate è la stagione perfetta per fare yoga all’aria aperta, rilassarsi e tonificare il corpo. Le posizioni di yoga, o asana, possono essere eseguite in spiaggia, al parco o anche nel giardino di casa, offrendo benefici non solo fisici, ma anche mentali e spirituali. Ecco 5 posizioni di yoga ideali per l’estate:
1. Tadasana (Posizione della montagna)
Questa posizione di base serve per allungare e rafforzare l’intero corpo, migliorare la postura e rilassare la mente. In piedi, con i piedi leggermente distanziati, estendi le braccia lungo i fianchi, con le palme rivolte in avanti. Mantieni la schiena dritta, il petto aperto e i muscoli del viso rilassati. Respira profondamente, sentendo l’energia che fluisce dal basso verso l’alto.
2. Adho Mukha Svanasana (Posizione del cane a testa in giù)
Questa asana aiuta a rilasciare tensioni, migliora la circolazione del sangue verso la testa, tonifica i muscoli delle braccia, delle gambe e del core. Partendo da quattro zampe, solleva i glutei verso l’alto fino a formare un “V” rovesciato. I piedi e le mani sono appoggiati a terra, mentre la testa è rilassata.
3. Virabhadrasana II (Posizione del guerriero II)
L’asana del guerriero II tonifica le gambe, apre il petto e i fianchi e migliora l’equilibrio. Da posizione eretta, distanza i piedi di circa un metro e mezzo, estendi le braccia in orizzontale e ruota il piede destro di 90 gradi e il sinistro leggermente verso destra. Poi, piega il ginocchio destro mantenendo l’allineamento con la caviglia e guarda verso la mano destra.
4. Ananda Balasana (Posizione del bambino felice)
Questa posizione aiuta a rilassare la schiena, aprire le anche e calmare la mente. Sdraiati sulla schiena, porta le ginocchia al petto, afferra i bordi esterni dei piedi con le mani e apri le ginocchia all’ampiezza delle ascelle. Spingi i piedi verso l’alto mentre tiri delicatamente verso il basso con le mani.
5. Savasana (Posizione del cadavere)
Questa è la posizione finale di rilassamento in ogni sessione di yoga. Sdraiati sulla schiena con le braccia e le gambe distese e rilassate. Chiudi gli occhi e respira profondamente, permettendo al corpo e alla mente di rilassarsi completamente.
Praticare queste 5 posizioni di yoga durante l’estate può aiutare a migliorare la forza e la flessibilità, rilassare la mente e ricaricare le energie.
Ricorda sempre di rispettare i tuoi limiti e di ascoltare il tuo corpo, evitando movimenti che causano dolore o sforzo eccessivo.
Importanza di fare Yoga all’aperto
Fare yoga all’aperto durante l’estate aggiunge un elemento in più alla pratica, arricchendola con l’energia e la bellezza della natura. La connessione con la terra, il suono degli uccelli, il profumo dei fiori, l’aria fresca e il sole sulla pelle possono aumentare il senso di benessere e rilassamento, portando la pratica di yoga a un livello più profondo.
Yoga e idratazione
Durante l’estate, soprattutto se pratichi yoga all’aperto, è importante mantenere una buona idratazione. Bere molta acqua prima e dopo la pratica di yoga aiuta a compensare la perdita di liquidi dovuta al sudore, mantiene il corpo idratato e favorisce le funzioni corporee. Un frullato di frutta fresca può essere una buona opzione dopo la pratica per reintegrare i liquidi e le vitamine persi.
Yoga e protezione solare
Se scegli di fare yoga all’aperto durante l’estate, non dimenticare di proteggerti dal sole. Applica un buon filtro solare sul corpo e sul viso prima della pratica, indossa un cappello o utilizza un ombrellone per creare ombra, soprattutto nelle ore più calde della giornata.
Conclusioni
La pratica dello yoga in estate offre l’opportunità di connettersi con la natura, di tonificare e rilassare il corpo e la mente. Le 5 posizioni suggerite possono essere un buon inizio per sperimentare i benefici dello yoga estivo. Ricorda, la cosa più importante è ascoltare il tuo corpo e goderti la pratica!